Central radio galaxies in groups: cavities, bubbles and the history of AGN heating

Physics

Scientific paper

Rate now

  [ 0.00 ] – not rated yet Voters 0   Comments 0

Details

Scientific paper

E' noto che le regioni centrali degli ammassi e gruppi di galassie costituiscono un ambiente in cui gas caldo e plasma radioemittente proveniente dalle galassie dominanti interagiscono tra loro. In particolare, si pensa che la radioemissione dell'AGN centrale ed i suoi possibili cicli di attivita', siano strettamente legati alla presenza di cavita' e "bubbles" nel gas intergalattico. Si presentera' lo status di un progetto osservativo effettuato con il Giant Metrewave Radio Telescope (GMRT, India) su di un campione di 18 gruppi di galassie, osservati a tre frequenze radio (235 MHz, 325 MHz e 610 MHz). Lo studio della morfologia radio degli AGN centrali e la relativa analisi spettrale permettono di ottenere stime sull'eta' di questi oggetti, e sulla loro energia totale, che a loro volta sono in relazione con le proprieta' X dei gruppi stessi. Per tutti gli oggetti del campione sono disponibili osservazioni Chandra di proprieta'. Per due oggetti del campione, 4C+24.36 (al centro di AWM04) e NGC741 (al centro di RSOG17) verra' presentato uno studio dettagliato.

No associations

LandOfFree

Say what you really think

Search LandOfFree.com for scientists and scientific papers. Rate them and share your experience with other people.

Rating

Central radio galaxies in groups: cavities, bubbles and the history of AGN heating does not yet have a rating. At this time, there are no reviews or comments for this scientific paper.

If you have personal experience with Central radio galaxies in groups: cavities, bubbles and the history of AGN heating, we encourage you to share that experience with our LandOfFree.com community. Your opinion is very important and Central radio galaxies in groups: cavities, bubbles and the history of AGN heating will most certainly appreciate the feedback.

Rate now

     

Profile ID: LFWR-SCP-O-1662576

  Search
All data on this website is collected from public sources. Our data reflects the most accurate information available at the time of publication.